scanner
Italiano[modifica]
Sostantivo
scanner ( approfondimento) m inv
- (forestierismo) (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) periferica esterna di input, presente da sola o integrata in una stampante, in grado di acquisire in modalità ottica una superficie piana (fogli stampati, pagine di libri e riviste, fotografie, diapositive, ecc.), di interpretarla come un insieme di pixel e, quindi, di restituirne la copia fotografica sotto forma di immagine digitale
Sillabazione[modifica]
- scan | ner
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈskanner/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'inglese to scan cioè "scandire, esaminare, analizzare"
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Inglese[modifica]
Sostantivo
scanner (pl.: scanners)
- (elettronica) (informatica) scanner
- persona che scandisce, che effettua una scansione
Sillabazione[modifica]
- scan | ner
Etimologia / Derivazione[modifica]
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- inglese
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- Dictionary.com, lemma scanner
- The Free Dictionary, edizione online
- Merriam-Webster, Versione on-line
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Scanner per immagini
Wikipedia contiene una voce riguardante Scanner (sicurezza informatica)
Wikipedia contiene una voce riguardante Ricevitore scanner