legate
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
legate f pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | legato | legati |
femminile | legata | legate |
- femminile plurale di legato
Voce verbale
legate
- participio passato (plurale femminile) di legare
- seconda persona plurale dell'indicativo presente di legare
- seconda persona plurale dell'imperativo presente di legare
Sillabazione[modifica]
- le | gà | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /leˈɡate/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- allacciate, annodate, incatenate, avvolte, collegate, congiunte, connesse, avvinghiate, avvinte
- attaccate, ferme, fermate, fissate, bloccate, assicurate, ancorate
- (per estensione) impedite, trattenute, ostacolate, obbligate, costrette, vincolate
- (senso figurato) unite, affezionate
- (in oreficeria) incastonate, incastrate
- (di guide) rilegate
- (senso figurato) goffe, imbarazzate, impacciate

Contrari[modifica]
- slegate, sciolte, slacciate
- staccate, sbloccate, disancorate
- (per estensione) permesse, concesse, consentite
- (senso figurato) aperte, disinvolte, spigliate, disinibite
Traduzione
participio passato plurale femminile di legare
seconda persona plurale dell'indicativo presente di legare
secnda persona plurale dell'imperativo presente di legare
}} |
Latino[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
legate m
- vocativo singolare di lēgātus
Voce verbale
legate
- seconda persona plurale dell'imperativo presente attivo di lēgō (lēgāre)
- vocativo maschile singolare del participio perfetto (lēgātus) di lēgō (lēgāre)
Sillabazione[modifica]
- lē | gā | tĕ
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
- italiano
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- latino
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.