ineffabile
Aspetto
ineffabile m e f sing (pl.: ineffabili)
- i | nef | fà | bi | le
IPA: /inefˈfabile/
dal latino ineffabilis, formato da in, cioè "non", ed effabĭlis, ossia "che si può dire"; significa quindi "che non si può dire".
che non può essere espresso
termine usato dagli Ebrei per definire il nome di Dio
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)