indicibile
Italiano[modifica]
Aggettivo
indicibile m e f sing (pl.: indicibili)
- che non si può descrivere con parole adatte
Sillabazione[modifica]
- in | di | cì | bi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /indiˈt͡ʃibile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo indicibĭlis, formato da in- (che corrisponde al greco ἀ-ed assume il significato di negazione) e dicibĭlis cioè "che può essere detto"; significa quindi "che non può essere detto"
Sinonimi[modifica]
- incredibile, indescrivibile, inesprimibile, inenarrabile, indefinibile, intraducibile, ineffabile
- terribile, tremendo; grandissimo, enorme, immenso, smisurato, straordinario, eccessivo

Contrari[modifica]

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication