highlight

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

highlight m inv

  1. (forestierismo) momento saliente o insieme dei momenti salienti di un evento sportivo

Etimologia / Derivazione[modifica]

prestito diretto dall'inglese highlight, entrato in italiano attraverso il gergo giornalistico; databile a partire dal 1997

Inglese[modifica]

Sostantivo

highlight (pl.: highlights)

  1. in illuminotecnica, un'area o una zona in cui converge la massima illuminazione
  2. (senso figurato) momento culminante, evento di particolare importanza
  3. in particolare, momento saliente di un evento sportivo

Verbo

to highlight (3ª persona sing. presente highlights, participio presente highlighting, passato semplice e participio passato highlighted)

  1. enfatizzare, mettere in evidenza, sottolineare l'importanza di qualcosa
  2. evidenziare, sottolineare

Pronuncia[modifica]

  • IPA: /ˈhaɪ.ˌlaɪt/

Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione[modifica]

composto di high ("alto", qui nel senso di "intenso") e light, "luce"