giacere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
giacere (vai alla coniugazione)
- stare disteso
- giacere supino
- (geometria) essere collocato
- (senso figurato) (di oggetto, indagine, ecc.) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- essere sepolto
- giacere sottoterra
- (senso figurato) essere inoperoso
Sillabazione[modifica]
- gia | cé | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /d͡ʒaˈt͡ʃere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal latino iacēre, infinito presente attivo di iacĕo, dallo stesso significato
Sinonimi[modifica]
- stare sdraiato, stare steso, stare coricato, sdraiarsi, stendersi, distendersi, riposare, riposarsi, coricarsi, adagiarsi, stare supino
- essere posto, essere situato
- (senso figurato) (di oggetto, indagine, ecc.) ristagnare, essere, trovarsi
- (di luoghi) distendersi, trovarsi
- (senso figurato) essere inattivo, essere passivo

Contrari[modifica]
- alzarsi, stare in piedi
Parole derivate[modifica]
Traduzione
riposare
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup