ghianda
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
ghianda ( approfondimento) f sing (pl.: ghiande)
- (botanica) frutto delle querce, alberi della famiglia Fagacee
- (araldica) la ghianda è rappresentata convenzionalmente posta in palo con il cappuccio in basso
Sillabazione[modifica]
- ghiàn | da
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈɡjanda/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
Citazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) ghiandina; ghianduccia; ghianduzza
- (accrescitivo) ghiandone
Traduzione
(botanica)
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org