gene
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
gene ( approfondimento) m sing (pl.: geni)
- (biologia) (genetica) (genetica molecolare) sequenza di nucleotidi che contiene informazioni che permettono la sintesi di una proteina, che si trova nel nucleo di una cellula e si trasmette negli esseri viventi con meccanismo ereditario da una generazione alla seguente
Sillabazione[modifica]
- gè | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈd͡ʒɛne/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- particella cromosomica
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Inglese[modifica]
Sostantivo
gene
Sillabazione[modifica]
lemma non sillababile
Pronuncia[modifica]
- IPA: /d͡ʒiːn/
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- inglese
- Dictionary.com, lemma gene