galliforme
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]




Sostantivo
galliforme m sing (pl.: galliformi)
- (zoologia), (ornitologia) ciascun uccello dell'ordine dei Galliformi
- l'urogallo e la pernice rossa sono galliformi
Sillabazione[modifica]
- gal | li | fór | me
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɡalliˈforme/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi galliforme dal latino scientifico Galliformes
Iponimi[modifica]
- (cracide) hocco
- (fasianide) gallina, pavone, francolino, quaglia, tacchino, pernice, gallo, fagiano
- (megapode o megapodide) tacchino di boscaglia (Alectura lathami)
- (meleagride) Meleagris gallopavo, tacchino selvatico (Alectura lathami
- (numidide) gallina faraona o faraona, guttera, numida
- (odontoforide) colino della Virginia (Colinus virginianus
- (tetraonide) urogallo o gallo cedrone (Tetrao urogallus), francolino di monte (Tetrastes bonasia)
Iperonimi[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana