fagiano
Italiano[modifica]
Sostantivo
fagiano ( approfondimento) m sing (pl.: fagiani)
- (zoologia) (ornitologia) grosso uccello dei Galliformi, facente parte della famiglia dei fasianidi avente la testa sormontata da un ciuffo di piume, una lunga coda ed un piumaggio variopinto, specialmente nei maschi, e carni pregiate; la sua classificazione scientifica è Phasianidae (
tassonomia)


Sillabazione[modifica]
- fa | già | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /faˈd͡ʒano/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino phasianus che deriva dal greco ϕασιανός cioè "(uccello) del Fasi", fiume della Georgia, regione da cui questo uccello era originario
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Iperonimi[modifica]
- animale, metazoo, vertebrato, Amnioti, omeotermo, uccello, neornite, neognato, galliforme, fasianide
Traduzione
(zoologia), (ornitologia) uccello
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- lo Zingarelli 2021 on line
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su Fagiano
Wikipedia contiene una voce riguardante Fagiano
Commons contiene immagini o altri file su Fagiano
Wikispecies contiene informazioni su Fagiano
Wikipedia contiene una voce riguardante Fagiano (araldica)
Commons contiene immagini o altri file su Fagiano (araldica)