folgorare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
folgorare (vai alla coniugazione)
Transitivo[modifica]
folgorare (vai alla coniugazione)
- (di fulmini e scariche elettriche) ammazzare qualcuno
- un fulmine ha folgorato un'escursionista
Sillabazione[modifica]
- fol | go | rà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /folɡoˈrare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino fulgurare che deriva. da fulgur cioè "folgore"; significa quindi "colpire con la folgore"
Sinonimi[modifica]
- lampeggiare, balenare
- (letterario) splendere, risplendere, scintillare, sfavillare, brillare, luccicare, sfolgorare
- (di fulmini)fulminare, incenerire
- (senso figurato) impressionare vivamente, paralizzare
- uccidere, abbattere, distruggere

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Treccani