estroversione
Italiano[modifica]
Sostantivo
estroversione f (pl.: estroversioni)
- letteralmente, il tendere al di fuori di sé, il dirigere l'attenzione all'esterno; (psicologia) inclinazione della persona a dedicarsi al mondo che la circonda e a curarsi di quelle relazioni umane che sono il luogo in cui riversare i contenuti di un'interiorità che si tende a rivelare manifestamente attraverso l'intercomunicazione piuttosto che a indagare
Sillabazione[modifica]
- e | stro | ver | sió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /estroverˈsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato di estrovertere

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication