entactogeno

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

entactogeno

  1. (neologismo) riferito alle droghe tipo mdma (comunemente nota come ecstasy), appartenenti alle fenilalchilamine, la cui assunzione comporta, oltre alla consueta eccitazione indotta dalle anfetamine, un aumento dei sentimenti di amore e unione verso il prossimo, una riduzione della capacità di giudizio e un aumento della disinibizione.

Etimologia / Derivazione[modifica]

composizione dal greco "en", dentro, dal latino "tactus", tatto, e dal greco "gen", generare