encefalo
Italiano[modifica]
Sostantivo
encefalo ( approfondimento) m sing (pl.: encefali)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) parte del sistema nervoso situata all'interno del cranio
- l'encefalo è il nome più corretto per indicare il cervello umano
Sillabazione[modifica]
- en | cè | fa | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /enˈt͡ʃɛfalo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco ἐγκέϕαλος cioè "che è dentro la testa", formato da ἐν cioiè "in" e da κεϕαλή ossia "testa"
Sinonimi[modifica]
- (anatomia) massa cerebrale, cervello
Parole derivate[modifica]
- diaencefalo, encefalico, encefalizzazione, estencefalo, ipsiencefalia, lissencefalo, megaloencefalia, mesencefalo, ortoencefalia, prosencefalo, rombencefalo
Iponimi[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication