divismo

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

divismo (Wikipedia approfondimento) m sing

  1. (arte) (sociologia) fenomeno di costume nato nel ventesimo secolo, che consiste nella forte esaltazione di personaggi dello spettacolo, al punto da diventare modelli di riferimento nella vita del pubblico, come accadeva in precedenza a personaggi collegati con la religione

Sillabazione[modifica]

di | vì | smo

Etimologia / Derivazione[modifica]

Deriva da divo e -ismo

Traduzione

Vedi le traduzioni