divano
Italiano[modifica]
Sostantivo
divano ( approfondimento) m sing (pl.: divani)
- sedile per più persone, imbottito e provvisto di braccioli e spalliera
- (letteratura) raccolta di poesie di un autore orientale
- (storia) nell'Impero ottomano, consiglio dei ministri dell'Impero
Sillabazione[modifica]
- di | và | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /diˈvano/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'arabo diwān, ossia registro, poi ufficio infine lungo sedile
Citazione[modifica]
![]() |
«Una volta usavo le poltrone, ma il divano è decisamente più adatto per riprendersi dalla fatica di essere il migliore
»
|
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 669
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)