convergenza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
convergenza f sing (pl.: convergenze)
- confluenza in un solo punto
- (senso figurato) tendere ad un'opinione comune
- (biologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (geografia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (geologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (matematica) (geometria) (fisica) qualità propria di due rette con un punto in comune
- (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) (negli autoveicoli) assetto delle ruote
- (ottica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (politica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (economia) caratteristica propria di due o più paese quando i rispettivi livelli di reddito pro capite tendono nel tempo a un livello comune che rappresenta l'equilibrio del processo di crescita
- (statistica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- con | ver | gèn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /konverˈd͡ʒɛntsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da convergere
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) coincidenza, corrispondenza, confluenza, avvicinamento, analogia, concordanza

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
incontro di due linee
|
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup