decrittare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
decrittare (vai alla coniugazione)
- rendere comprensibile un testo o altro messaggio scritto in codice cifrato
- le nostre spie sono riuscite a intercettare e decrittare un messaggio inviato al quartier generale nemico
- è impossibile decrittare questo testo se non si possiede la chiave della crittografia utilizzata per cifrarlo
Sillabazione[modifica]
- de | crit | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /dekritˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto del prefisso de-, con funzione privativa, e della stessa radice critto-/cripto- di crittografia e crittogramma, derivata dal greco antico κρυπτός, "segreto"
Sinonimi[modifica]
- (per estensione) (rendere comprensibile un codice segreto) decifrare, decodificare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
rendere comprensibile un codice segreto
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli