crittogramma
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
crittogramma m (pl.: crittogrammi)
- (matematica) (informatica) messaggio cifrato o in codice, preparato per essere letto solo dal destinatario.
- (giochi) gioco enigmistico che richiede di trovare il contenuto di un breve testo, che è stato cifrato, normalmente con la semplice sostituzione di una lettera con un'altra lettera, o con l'uso di numeri ognuno dei quali indica una lettera.
Sillabazione[modifica]
- crit | to | gràm | ma
Pronuncia[modifica]
IPA: /krittoˈɡramma/
Etimologia / Derivazione[modifica]
formato da critto- ( da cripto-,dal greco κρυπτός cioè "nascosto" ) e da -gramma ( dal greco γράϕω cioè "scrivere"
Sinonimi[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication