curator
Jump to navigation
Jump to search
Latino[modifica]
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | cūrātor | cūrātōrēs |
genitivo | cūrātōrĭs | cūrātōrŭm |
dativo | cūrātōrī | cūrātōrĭbŭs |
accusativo | cūrātōrĕm | cūrātōrēs |
vocativo | cūrātor | cūrātōrēs |
ablativo | cūrātōrĕ | cūrātōrĭbŭs |
Sostantivo
curator m sing, terza declinazione (genitivo: curatoris)
- amministratore, curatore, supervisore, responsabile
- Luscus quidam curator urbis - un certo Lusco, amministratore della città (Ammiano Marcellino, Res gestae, liber XIV, VII, 17)
- erat ei Numida quidam negotiorum curator - vi era un certo Numida, curatore dei suoi affari [di Giugurta] (Sallustio, Bellum Iugurthinum, LXXI)
- sunto aediles curatores urbis annonae ludorumque sollemnium - siano gli edili i supervisori dell'annona e dei giochi solenni (Cicerone, De legibus, liber III, 7)
Voce verbale
curator
- seconda persona singolare dell'imperativo futuro passivo di curō
- terza persona singolare dell'imperativo futuro passivo di curō
Sillabazione[modifica]
- cū | rā | tŏr
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (amministratore, sovrintendente) procurator, praefectus, moderator
Parole derivate[modifica]
- discendenti in altre lingue
Termini correlati[modifica]
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma curator (edizione online sul portale del Progetto Perseus)