compartecipazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
compartecipazione ( approfondimento) f sing (pl.: compartecipazioni)
- messa in comune di qualcosa
- (diritto) (economia) contributo da parte di più persone al funzionamento di un'attività
- (fisica) (chimica) messa in comune di elettroni in un legame covalente
Sillabazione[modifica]
- com | par | te | ci | pa | ziò | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /kompartet͡ʃipatˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da con e partecipazione
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Pons, Traduzione del sostantivo "compartecipazione" in tedesco
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante compartecipazione