cinquanta
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo numerale
Cardinale[modifica]
cinquanta ( approfondimento) 50 inv

- (matematica), (aritmetica) numero seguente al quarantanove e antecedente al cinquantuno; è pari a cinque volte dieci e due volte il quadrato di cinque
Sillabazione[modifica]
- cin | quàn | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /t͡ʃiŋˈkwanta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo cinquanta, derivazione di cinqua(g)inta
Parole derivate[modifica]
- cinquantenne, cinquantino, cinquantina, cinquantenario, cinquantone, cinquantuno, cinquantadue, cinquantatré, cinquantaquattro, cinquantacinque, cinquantasei, cinquantasette, cinquantotto, cinquantanove, cinquantunesimo,
Termini correlati[modifica]
Iperonimi[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
Traduzione
numero cardinale
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 422
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online