ciliegia
Jump to navigation
Jump to search

Italiano[modifica]
Sostantivo
ciliegia ( approfondimento) f (pl.: ciliegie, ciliege)
- (botanica) (gastronomia) frutto del ciliegio, di colore rosso, a volte molto acceso
- sino a circa 40 anni or sono, in Italia le ciliegie migliori si chiamano "duroni", poi rimpiazzate da altre non simili
Sillabazione[modifica]
- ci | liè | gia
Pronuncia[modifica]
IPA: /t͡ʃiˈljɛd͡ʒa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino volgare ceresia a sua volta dal greco κεράσι
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
di color ciiegia
|
Vedi le traduzioni
|
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication