cenacolo
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: Cenacolo |
Italiano[modifica]
Sostantivo
cenacolo m sing (pl.: cenacoli)
- (antico) sala in cui si cenava
- sala, luogo, ambiente dove si riuniscono amici, artisti o letterati
- (per antonomasia) il locale dell'ultima cena di Gesù con gli apostoli dove diede vita all’Eucaristia, e dove successivamente poi arrivò, cinquanta giorni dopo, lo Spirito Santo
Sillabazione[modifica]
- ce | nà | co | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /t͡ʃeˈnakolo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino cenacŭlum, derivazione di cenare ovvero cenare ( fonte Treccani) e poi dal francese cénacle
Sinonimi[modifica]
- (ambiente dove si riuniscono artisti, amici, ...) circolo, salotto
- (ambiente dove si riuniscono artisti, amici, ...)(spregiativo) conventicola, chiesuola
Termini correlati[modifica]
Traduzione
gruppo, circolo
|
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana