castoro
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
castoro ( approfondimento) m sing (pl.: castori)
- (zoologia), (mammalogia) roditore acquatico dei Castoridi dal pelame marrone, spesso e vellutato, con arti anteriori atti ad afferrare e posteriori collegati con una membrana interdigitale, coda appiattita il cui habitat è il nord dell'Europa e dell'America che è ricercato per la pelliccia
- la pelliccia del suddetto animale
- (abbigliamento) tessuto di lana utilizzato per la realizzazione di cappotti o altri indumenti
- (araldica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- ca | stò | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /kasˈtɔro//
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco κάστωρ -ορος e poi dal latino castor
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Alterati[modifica]
Iperonimi[modifica]
- animale, metazoo, (tipo) vertebrato, Amnioti, omotermo, omeotermo, (classe) mammifero, (ordine) roditore, sciuromorfo, castoride
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enciclopedia Treccani
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su Castoro (animale)
Wikipedia contiene una voce riguardante Castoro (animale)
Commons contiene immagini o altri file su Castoro (animale)
Wikispecies contiene informazioni su Castoro (animale)
Wikipedia contiene una voce riguardante Castoro (araldica)
Commons contiene immagini o altri file su Castoro (araldica)