canti
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
canti m pl
- plurale di canto
Voce verbale
canti
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di cantare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di cantare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di cantare
- terza persona singolare del presente semplice congiuntivo di cantare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di cantare
Sillabazione[modifica]
- càn | ti
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- vocalizzi, voci modulate, gorgheggi
- (di animali) versi, cinguettii, trilli, fischi
- (di strumenti musicali) suoni, musiche
- componimenti, poemi, ballate, poesie, liriche, sonetti, odi
- motivi, canzoni, cantate, arie, romanze, stornelli, canzonette, serenate, ariette
Traduzione
plurale di canto
prima persona singolare del congiuntivo presente di cantare
seconda persona singolare del congiuntivo presente di cantare
terza persona singolare del presente semplice congiuntivo di cantare
terza persona singolare dell'imperativo presente di cantare
Latino[modifica]
Voce verbale
canti
- nominativo maschile plurale del participio perfetto (cantus) di canō
- genitivo maschile singolare del participio perfetto (cantus) di canō
- vocativo maschile plurale del participio perfetto (cantus) di canō
- genitivo neutro singolare del participio perfetto (cantus) di canō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /kan.tiː/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese