camerata
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
camerata ( approfondimento) f sing (pl.: camerate)
- (militare) grande camera di forma rettangolare utilizzata come dormitorio, particolarmente negli edifici militari o nei convitti
Sostantivo
camerata m e f
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | camerata | camerati |
femminile | camerata | camerate |
- amico di scuola, collega di lavoro, compagno di giochi o di partito
- (gergale) appellativo dato a chi appartiene ad un partito politico di destra
- camerata fascista
Sillabazione[modifica]
- ca | me | rà | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /kame'rata/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dallo spagnolo camarada, derivazione di cámara ossia "camera"
Sinonimi[modifica]
- dormitorio, stanzone
- (di soldati) circolo, compagnia, gruppo, sodalizio congregazione
- commilitone, compagno d’armi
- compagno di studi, compagno di partito, collega, sodale
- fascista, camicia nera

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 200-2001, Le Monnier, p. 321
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale