caduceo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo

caduceo ( approfondimento) m sing (pl.: caducei)
- (mitologia) esile bastone impugnato da Mercurio, (munito di due ali aperte nella parte superiore, attorno al quale si arrampicano due serpenti attorcigliati) che simboleggiava la pace e l'opulenza
- (araldica) figura araldica convenzionale costituita da un bastone su cui sono attorcigliati due serpenti ed è cimato da un volo spiegato sormontato, a sua volta, da una palla
Sillabazione[modifica]
- ca | du | cè | o
Pronuncia[modifica]
IPA: / kaduˈt͡ʃɛo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino caducĕus o caducĕum, che deriva dal greco κηρύκειον cioè "insegna dell’araldo"
Traduzione
termine araldico
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
caduceo
- (araldica) caduceo
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- Traduttore di Heraldica.org
- Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Traduttore di Heraldica.org
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.