basilico
Italiano[modifica]
Aggettivo
basilico m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | basilico | basilici |
femminile | basilica | basiliche |
Sostantivo
basilico ( approfondimento) m (pl.: basilichi)
- (botanica) (gastronomia) (farmacologia) erba usata in medicina popolare e in cucina (la sua classificazione scientifica è Ocimum basilicum (
tassonomia))

Sillabazione[modifica]
- ba | sì | li | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /baˈziliko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (pianta aromatica) dal latino scientifico basilicum e questo dal greco βασιλικόν φυτόν (basilikón phutón), erba regale
- (principale) → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.

Varianti[modifica]
Traduzione
pianta aromatica
principale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto-Oli, Vocabolario Della Lingua Italiana Firenze, Le Monnier, p. sconosciuta, edizione 2007 su CD-ROM