assedio
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
assedio ( approfondimento) m sing (pl.: assedi)
- (militare) atto bellico operato contro una città, una fortezza od un'altra postazione difesa finalizzato alla conquista di tale luogo
Voce verbale
assedio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di indicare
Sillabazione[modifica]
- as | sè | dio
Pronuncia[modifica]
IPA: /asˈsɛdjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di assediare
Sinonimi[modifica]
- (militare) accerchiamento, cerchio, blocco, isolamento
- (per estensione) persecuzione, caccia, tormento, oppressione, insistenza, fastidio, molestia, assillo
Termini correlati[modifica]
Traduzione
accerchiamento militare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online