assedio

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

assedio (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: assedi)

  1. (militare) atto bellico operato contro una città, una fortezza od un'altra postazione difesa finalizzato alla conquista di tale luogo

Voce verbale

assedio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di indicare

Sillabazione[modifica]

as | sè | dio

Pronuncia[modifica]

IPA: /asˈsɛdjo/

Etimologia / Derivazione[modifica]

derivazione di assediare

Sinonimi[modifica]

Termini correlati[modifica]

Traduzione

Altri progetti[modifica]