arcangelo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: Arcangelo |
Italiano[modifica]
Sostantivo
arcangelo ( approfondimento) m sing (pl.: arcangeli)
- (religione), (cristianesimo) angelo di altissimo rango
- (zoologia), (ornitologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- ar | càn | ge | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /arˈkaŋd͡ʒelo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco ἀρχάγγελος, traslitterato in archànghelos, composto dalle parole greche ἄρχειν, "àrchein", comandare e ἄγγελος, "ànghelos", angelo
Citazione[modifica]
![]() |
«Quelli che recano annunzi ordinari sono detti angeli, quelli invece che annunziano i più grandi eventi son chiamati arcangeli
»
|
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication