aratro
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
aratro ( approfondimento) m sing (pl.: aratri)

- (agricoltura) macchina agricola utilizzata per dissodare il terreno, tracciandovi un solco che permette di rivoltarlo per rinnovarne la fertilità e migliorare la resa prima della semina
Sillabazione[modifica]
- a | rà | tro
Pronuncia[modifica]
IPA: /aˈratro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino aratrum, di origine simile ad arare
Citazione[modifica]
![]() |
«Col tempo anche il giovenco più scontroso viene all'aratro ed il cavallo impara a poco poco a tollerare il morso.
»
|
(Ovidio, L'arte di amare, libro primo versi 707-709)
|
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- è l'aratro che traccia il solco ma è la spada che lo difende: motto bellico fascisata
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication