amplificatore
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Indice
Italiano[modifica]
Aggettivo
amplificatore ( approfondimento) m sing
|
singolare | plurale |
---|---|---|
maschile | amplificatore | amplificatori |
femminile | amplificatrice | amplificatrici |
- che amplifica
Sostantivo
amplificatore m sing (pl.: amplificatori)
- (fisica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) dispositivo elettronico per variare l'ampiezza di un segnale
- (musica) dispositivo elettronico per trasformare i segnali elettrici degli strumenti musicali a corda in segnali sonori
Sillabazione[modifica]
- am | pli | fi | ca | tó | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /amplifikaˈtore/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino amplificator
Traduzione
Vedi le traduzioni
Dispositivo per ingrandire una grandezza fisica
dispositivo che converte segnali elettrici in suoni
- Dizionario di italiano (ed. sapere.it), De Agostini edizione on line
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro, Internazionale.it edizione on line
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante amplificatore