aestimatio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Latino[modifica]
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | aestimātiō | aestimātiōnēs |
genitivo | aestimātiōnĭs | aestimātiōnŭm |
dativo | aestimātiōnī | aestimātiōnĭbŭs |
accusativo | aestimātiōnĕm | aestimātiōnēs |
vocativo | aestimātiō | aestimātiōnēs |
ablativo | aestimātiōnĕ | aestimātiōnĭbŭs |
Sostantivo
aestimatio f sing, terza declinazione (genitivo: aestimationis)
- (economia) stima, valutazione (di prezzo, valore, costo...)
- eius rei taxationem nos fecimus; aestimatio vestra est - noi abbiamo stabilito il prezzo di questa cosa; la valutazione spetta a voi (Cicerone, Pro Marco Tullio, III, 7)
- ceterorum aequo arbitrio aestimatio fieret - la valutazione dei restanti [risarcimenti] fu fatta secondo un giudizio equo (Tito Livio, Ab Urbe condita, liber XXXII, X)
- (per estensione) stima, apprezzamento, riconoscimento (di valore, capacità, abilità...)
- contractis quibus aliqua pangendi facultas necdum insignis aestimatio - raccolse coloro che [avevano] una certa abilità nel comporre, ma non un notevole apprezzamento (Tacito, Annales, liber XIV, XVI)
Sillabazione[modifica]
- aes | tĭ | mā | tĭ | ō
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal verbo aestimo, con il suffisso -tio
Sinonimi[modifica]
- (valutazione di prezzo o valore) taxatio, aestimatus
- (stima, apprezzamento) existimatio, dignatio, consideratio
Termini correlati[modifica]
Parole derivate[modifica]
- discendenti in altre lingue
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma aestimatio (edizione online sul portale del Progetto Perseus)