Vai al contenuto

Pentecoste

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
San Jodok chiesa parrocchiale di San Jodok :affresco (1925) che raffigura l'arrivo dello Spirito Santo rappresentato da una colomba

Pentecoste (Wikipedia approfondimento) f inv

  1. (religione), (cristianesimo) la festa religiosa dello Spirito Santo che si celebra nel cinquantesimo (50°) giorno dopo la Pasqua in ricordo della sua discesa nel Cenacolo

Pen | te | cò | ste

IPA: /penteˈkɔste/

dal latino cristiano pentecoste derivato dal greco πεντηκοστή (sottintendendo ἡμέρα ) cinquantesimo (giorno) dalla Pasqua

Collabora a Wikiquote
«La Chiesa rimane fedele alla Pentecoste, nella misura in cui non si accontenta del funzionamento, della disciplina, della regolarità, dell'amministrazione della cenere, ma non ha paura di scottarsi dita e cuore maneggiando i carboni ardenti »
  • (popolare) Pasquarosa, Pasqua delle rose, Pasqua rosata

Altri progetti

[modifica]