Maghreb
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Nome proprio
Maghreb ( approfondimento)
- (toponimo) (geografia) area territoriale più a ovest del Nordafrica che si affaccia sul mar Mediterraneo e sull'Oceano Atlantico. Comprende gli stati di Sahara occidentale, Marocco, Algeria e Tunisia ed è delimitato ad ovest dall'Oceano Atlantico e a sud dal deserto del Sahara
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'arabo al-Maghrib, l'occidente
Traduzione
Vedi le traduzioni
Bretone[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Ceco[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Danese[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Finlandese[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Francese[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Galiziano[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Gallese[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Inglese[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Nynorsk (Nynorsk)[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Norvegese[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Olandese[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Polacco[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Romeno[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Siciliano[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Svedese[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Tedesco[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Veneto[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Vietnamita[modifica]
Nome proprio
Maghreb
Wolof[modifica]
Nome proprio
Maghreb
- italiano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- bretone
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- ceco
- Slovník spisovného jazyka českého, voce: Maghreb (Dizionario monolingua dell'Accademia ceca delle Scienze)
- Dizionario Italiano-Ceco LINGEA, Maghreb edizione online su slovniky.lingea.cz
- Ústav pro jazyk český, Internetová jazyková příručka, lemma: Maghreb. (Dizionario morfologico edito dall'Istituto per la Lingua Ceca di Praga)
- danese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- finlandese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- francese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- galiziano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- gallese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- inglese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- norvegese (nynorsk)
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- norvegese (bokmål)
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- olandese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- polacco
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- romeno
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- siciliano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- svedese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- tedesco
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- veneto
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- vietnamita
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- wolof
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
Altri progetti[modifica]
Categorie:
- Nomi propri in italiano
- Toponimi-IT
- Geografia-IT
- Nomi propri in bretone
- Toponimi-BR
- Nomi propri in ceco
- Toponimi-CS
- Nomi propri in danese
- Toponimi-DA
- Nomi propri in finlandese
- Toponimi-FI
- Nomi propri in francese
- Toponimi-FR
- Nomi propri in galiziano
- Toponimi-GL
- Nomi propri in gallese
- Toponimi-CY
- Parole in inglese
- Nomi propri in inglese
- Toponimi-EN
- Nomi propri in nynorsk
- Toponimi-NN
- Nomi propri in norvegese
- Toponimi-NO
- Nomi propri in olandese
- Toponimi-NL
- Nomi propri in polacco
- Toponimi-PL
- Nomi propri in romeno
- Toponimi-RO
- Nomi propri in siciliano
- Toponimi-SCN
- Nomi propri in svedese
- Toponimi-SV
- Nomi propri in tedesco
- Toponimi-DE
- Nomi propri in veneto
- Toponimi-VEC
- Nomi propri in vietnamita
- Toponimi-VI
- Nomi propri in wolof
- Toponimi-WO
- Da aiutare fonti - norvegese