occidente
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: Occidente |
Italiano[modifica]
Sostantivo
occidente ( citazioni) m inv
- (astronomia) (geografia) la direzione in cui tramonta il sole
- (per estensione) territori ubicati a ovest rispetto ad altri
- (storia) (politica) insieme dei popoli, delle civiltà e delle culture dei paesi occidentali
Sillabazione[modifica]
- oc | ci | dèn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /ott͡ʃiˈdɛnte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino occidens participio presente di occidere ossia cadere ( riferito al tramonto del sole); significa quindi "(dove) il sole è cadente"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 1379
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)