vitamina
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
vitamina ( approfondimento) f sing (pl.: vitamine)
- (chimica) (chimica organica) (biologia) (biochimica) composto organico contenuto negli alimenti freschi e crudi, indispensabile al normale svolgimento dei processi biologici
- i raggi solari permettono la produzione di vitamina D, decisiva per lo sviluppo dell'apparato dello scheletro
Sillabazione[modifica]
- vi | ta | mì | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /vitaˈmina/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto da vita e amina,( variante di ammina); significa quindi "ammina vitale"
Parole derivate[modifica]
Iponimi[modifica]
Traduzione
Interlingua[modifica]
Sostantivo
vitamina
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- [1] Enciclopedia Treccani on line
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- interlingua
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.