ammina



Italiano[modifica]
Sostantivo
ammina ( approfondimento) f sing (pl.: ammine)
- (chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) composto chimico organico derivato dall'ammoniaca, dalla quale differisce per la presenza di uno o più radicali idrocarburici al posto degli atomi di idrogeno. A seconda del numero di radicali idrocarburici legati all'atomo di azoto, l'ammina si dice primaria, secondaria o terziaria.
Sillabazione[modifica]
- am | mì | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /amˈmina/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese ammoniac cioè "ammoniaco"
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli