viscere
Italiano[modifica]
Sostantivo
viscere m sing (pl.: visceri)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) organo interno
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- vì | sce | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈviʃʃere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- budella, frattaglie, interiora, intestini, entragno
- (senso figurato) abisso, interno, intimo, profondità
- (anatomia) organi interni, ventre
- (senso figurato) nuclei, parti più interne

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 611