vin
Jump to navigation
Jump to search
Francese[modifica]
Sostantivo
vin m (pl.: vins)
- (gastronomia) vino
- il m'a offert du vin. mi ha offerto vino
Pronuncia[modifica]
IPA: /vɛ̃/
Friulano[modifica]
Sostantivo
vin m
Lombardo[modifica]
Sostantivo
vin m inv
Pronuncia[modifica]
IPA: /vĩ/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Termini correlati[modifica]
- nustranell, pincianell, üga, vit, sgravaza, vendembia, asee, brenta, tina, vasell, cantina, peston, fiasch, buteglia, damigiana
Alterati[modifica]
- (diminutivo) vinett
- (vezzeggiativo) vinell
- (peggiorativo) vinasc
Proverbi e modi di dire[modifica]
- pan de 'n dì, vin de 'n ann e una tusa de vint ann: pane di un giorno, vino di un anno e una ragazza di vent'anni
- l'è mei vin cold che acqua fregia: è meglio vino caldo che acqua fredda
Norvegese[modifica]
Sostantivo
vin m
Svedese[modifica]
Sostantivo
vin m
Romeno[modifica]
Sostantivo
vin
- francese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- friulano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- lombardo
- Francesco Cherubini, Vocabolario milanese-italiano, Volume 4, 1843, pag. 512
- svedese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- romeno
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- norvegese (bokmål)
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.