brenta
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
brenta
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Pronuncia[modifica]
Ascolta la pronuncia :
Traduzione
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Lombardo[modifica]
Sostantivo
brenta f sing (pl.: brent)
- brenta (vedi in italiano), particolare contenitore da utilizzare per il trasporto di liquidi, in particolare del vino, della capacità di 75 litri
- antica unità di misura di volume, a Milano valeva 75,55 litri
Sillabazione[modifica]
- brén | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈbrẽːta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
- (accrescitivo) brenton
- (diminutivo) brentina
- Italiano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- Lombardo
- Francesco Cherubini, Vocabolario milanese-italiano, Volume 1, 1839, pag. 150.