urologia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
urologia ( approfondimento) f (pl.: urologie)
- (medicina) (chirurgia) branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell'apparato urinario, nello specifico delle basse vie urinarie: vescica, uretra, prostata.
Sillabazione[modifica]
- u | ro | lo | gì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /uroloˈd͡ʒia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto dal prefisso uro- (dal greco oyro-, ôyron cioè "urina" e dal suffisso -logia
Citazione[modifica]
![]() |
«Non si fa l'urologo per vocazione. Aveva l'ambizione di salvare vite umane e mettere un dito nel sedere alla gente, non sono progetti conciliabili
»
|
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Finlandese[modifica]
Sostantivo
urologia
- (medicina) urologia
Italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- [1]
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Finlandese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.