vescica

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

illustrazione della vescica urinaria
nella didascalia la lettera E rappresenta la vescica natatoria di un pesce

Sostantivo

vescica (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: vesciche)

  1. (biologia) (anatomia) (fisiologia) cavità muscolosa e membranosa in cui si raccoglie l'urina portata dagli ureteri per essere espulsa mediante l'uretra
  2. (zoologia) dei pesci, detta natatoria, che serve per respirare e galleggiare
  3. di maiale o similari, pulita, acconciata, secca e gonfiata, in cui si conserva il lardo
  4. persona gonfia, vana, vacua
  5. (medicina) rigonfiamento della pelle causato da scottatura o similari
  6. rigonfiamento sulle foglie
  7. intervallo tra due piastre o lamiere per difetto di saldatura

Sillabazione[modifica]

ve | scì | ca

Pronuncia[modifica]

IPA: /veʃˈʃika/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino vesīca

Sinonimi[modifica]

Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]

Alterati[modifica]

Traduzione