studi
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
studi m pl
Voce verbale
studi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di studiare
- tu studi
- prima persona singolare del congiuntivo presente di studiare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di studiare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di studiare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di studiare
Sillabazione[modifica]
- stù | di
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- applicazioni, apprendimenti, esercizi, assimilazioni; istruzioni, culture
- (di argomenti) saggi, scritti, articoli, trattati
- (nella ricerca) analisi, indagini, approfondimenti, osservazioni
- (in arte) lavori preparatori, preparazioni, disegni, progetti, bozzetti, progettazioni
- (in musica) opere, pezzi, componimenti
- (di artisti) laboratori, atelier, uffici del professionista
- (in teatro, radio) sale di posa, teatro di posa, set televisivi, sale di registrazione
- (letterario) cure, diligenze, attenzioni, impegni, dedizioni, passioni, sollecitudini, zeli
- (nel Medioevo) università, atenei
Traduzione
seconda persona singolare dell'indicativo presente di studiare
Esperanto[modifica]
Verbo
studi
- effettuare uno studio
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- esperanto
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.