tramezzino
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
tramezzino ( approfondimento) m (pl.: tramezzini)
- (gastronomia) panino pan carré, solitamente di forma triangolare composto da due fette tagliate appunto diagonalmente, anche condito con salse e creme, farcito con salumi, pesce o uova e verdure ma anche formaggio, funghi, erbette, ecc
- vorrei dei tramezzini con pâté di olive e baccalà con pomodorini
- a molti piacciono i tramezzini con gamberetti, maionese e lattuga
Sillabazione[modifica]
- tra | mez | zì | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /tramedˈdzino/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Da tramezzo, che è posto tra due cose, che divide. Il termine tramezzino fu coniato da Gabriele D'Annunzio durante il ventennio fascista per sostituire il termine inglese sandwich.
Sinonimi[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante tramezzino