terziario
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
terziario m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | terziario | terziari |
femminile | teriziaria | terziarie |
- (geologia) di periodo cenozoico
- (scuola) che riguarda un corso di studi successivo alla scuola secondaria di secondo grado
Sostantivo
terziario m (pl.: terziari)
- (religione), (cristianesimo) laico che, senza dover fronte ai voti , osserva le norme precettive di un ordine religioso
- (economia) parte dell'economia che si occupa dei servizi
Sostantivo
terziario m solo sing
Sillabazione[modifica]
- ter | zià | rio
Pronuncia[modifica]
IPA: /terˈtsjarjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tertiarius ossia "che riceve o contiene un terzo"
Sinonimi[modifica]
- dei servizi, relativa ai servizi
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola