strenna
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
strenna ( approfondimento) f sing (pl.: strenne)
- regalo che si fa in occasione di solenni festività annuali, come il Natale
- (storia) presso gli antichi Romani, dono che i cittadini offrivano dapprima al re e poi si scambiavano tra di loro in occasione di alcune festività (specialmente in occasione delle calende di gennaio)
- raccolta di prosa, poesie, ecc. pubblicata a capodanno
Sillabazione[modifica]
- strèn | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈstrɛnna/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino strēna (voce di origine sabina), cioè "regalo di buon augurio, di buon auspicio"
Sinonimi[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- libro strenna: libro in edizione di lusso pubblicato soprattutto a Natale
Traduzione
- Gabrielli, Grazia (a cura di), Dizionario Italiano, Signorelli Editore, Milano, 1993, p. 2145
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup