stordire
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
stordire (vai alla coniugazione)
- confondere qualcuno colpendolo violentemente con oggetti o per mezzo di rumori molto forti, tramortire, frastornare
Sillabazione[modifica]
- stor | dì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /storˈdire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino volgare exturdīre, derivato di turdus, "tordo", probabilmente in relazione al rumore stordente che questi uccelli producono
Sinonimi[modifica]
- assordare, frastornare, intontire, intronare, istupidire, tramortire, turbare
- (senso figurato) confondere, meravigliare, sbalordire, rintronare, sbigottire, stupire
- (senso figurato) scuotere, sconcertare, rendere attonito

Contrari[modifica]
- far rinvenire, rianimare, tranquillizzare
- lasciare indifferenti
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e cotrari, Mariotti, 2006, pagina 561