sbalordire
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
sbalordire (vai alla coniugazione)
- destare meraviglia
Intransitivo[modifica]
sbalordire (vai alla coniugazione)
- restare meravigliato
Sillabazione[modifica]
- sba | lor | dì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /zbalorˈdire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- frastornare, intontire, intronare, instupidire,stordire
- (per estensione) confondere, impressionare, meravigliare,sbigottire, sconcertare, stupire, turbare
- sorprendere, disorientare, smarrire, affascinare
- restare stordito, provare turbamento, restare di sasso

Contrari[modifica]
- deludere, disincantare
- restare indifferente, restare distaccato
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 496